Nessun RSS feed aggiunto
L'impianto elettrico nel tempo ha avuto notevoli evoluzioni sia per quanto riguarda la tecnica di installazione sia per l'adeguamento ai nuovi campi di applicazione.
In passato gli incidenti dovuti a folgorazione costituivano una buona percentuale delle cause di morte negli ambienti domestici e lavorativi. Con l'avvento dei nuovi sistemi di sicurezza questi incidenti si sono ridotti moltissimo (quasi scomparsi quelli relativi agli ambienti domestici) grazie ai nuovi interruttori magnetotermici e differenziali (salvavita) che intervengono nella dispersione e in casi di sovraccarico.
Si sono rivelati anche basilari i nuovi parametri tecnici indicati dalla leggi (ld 37/2008 ex 46/90): la colorazione, la sezione e la tipologia di cavi sono stati variati e adeguati al tipo di utilizzo (esterni, interni, sottoterra...).
Contro il proiferare di interventi all'impianto elettrico da parte di persone non adeguatamente formate, nel 1990 con la legge 46/90 è divenuto obbligatorio per tutti gli operatori elettrici conseguire una certificazione data dalla Camera di Commercio. E' bene quindi accertarsi prima di affidare i lavori sul proprio impianto elettrico che il professionista sia in possesso di tale autorizzazione richiedendo la Certifica camerale non scaduta da oltre 3 mesi.
Omninet è in grado di progettare ed installare impianti a basso inquinamento elettromagnetico.
Seguici